L’arte come equilibrio: la mia ricerca tra bellezza, utilità e il potere del suono

Enzo Crotti in concerto a Gorizia

Fin da bambino, la musica ha esercitato su di me un fascino irresistibile, un richiamo interiore nato in una famiglia senza musicisti. Le prime note sulla pianola, le registrazioni di musica classica dalla radio, sono ricordi che custodisco con affetto, testimonianze di una passione innata.

L’adolescenza mi ha visto abbracciare il rock’n’roll in band giovanili, ma la voglia di conoscenza mi ha spinto verso studi musicali più approfonditi. Ho affinato la mia tecnica con lezioni private, ho frequentato istituti musicali, fino a conseguire la laurea magistrale in musica jazz al Conservatorio di Parma e il diploma in chitarra classica al Conservatorio “C. Pollini” di Padova, un percorso che ha plasmato la mia identità di musicista a 360 gradi.

La mia carriera musicale è un mosaico di esperienze diverse, dai concerti rock alle performance jazz e classiche, ma la vena creativa è sempre stata la mia bussola. Negli anni, ho dato vita a composizioni originali, esplorando il potere della musica come strumento di consapevolezza. I miei blog sono un’ulteriore testimonianza di questa ricerca, un’indagine sul legame tra arte, bellezza e utilità.

Oggi, la mia musica è il risultato di un lungo percorso di ricerca: testi e composizioni in cui ogni elemento è ricercato per risuonare in un’armonia che tocca l’anima e celebra la bellezza intrinseca del suono.

Translate »